È indubbio che va sostenuta con azioni mirate la vita nei piccoli paesi ma è altrettanto vero che quello comunicato dall'Amministrazione in Consiglio Comunale in merito ad un ulteriore investimento nel negozio multiservizi di Camposilvano, pari a circa 90.000 euro (ricordo come, negli anni scorsi, l'amministrazione aveva acquistato anche attrezzature nuove), assomiglia tanto ad un "accanimento terapeutico" in campo economico.
VALLARSA DOMANI
LISTA CIVICA NEL CONSIGLIO COMUNALE DI VALLARSA
martedì 21 gennaio 2025
GLI INVESTIMENTI COME FRUTTO DI UN PROGETTO DI SVILUPPO PER MASSIMIZZARNE L'EFFICACIA
venerdì 25 ottobre 2024
VALDASTICO....ASSENZE....
Niente di cui stupirsi .... ma dovrebbe far riflettere molti!
https://www.facebook.com/share/p/5aZt7KWtWWTLnVVw/
sabato 19 ottobre 2024
NUOVA RSA: ALLA RICERCA DEL LEGAME CON LA COMUNITA'
Bella l'idea di sentire la comunità per una progettazione integrata con il contesto sociale della Valle ...osmotica con il territorio ... belle azioni anche se, di solito, difficilmente si concretizzano alla luce della necessità di una sostenibilità economica delle iniziative. Una comunità che forse, fino ad ora, non si è voluto ascoltare quando chiedeva di attuare una riflessione più profonda sulla ubicazione della nuova RSA. Ora si intende aprire un confronto ma dopo aver già variato il PRG e con scarse possibilità di intervenire sulla sua ubicazione. Ubicazione che, a mio avviso, ne può limitare priorio la sua integrazione osmotica con il territorio.
martedì 1 ottobre 2024
PONTE DI SPECCHERI....
Avvincente il finale... "…rimpallo di responsabilità che avrebbero solo ritardato gli interventi necessari" ... infatti si può vedere come il ponte in questi mesi sia stato riparato...
giovedì 12 settembre 2024
PONTE DI SPECCHERI, A QUANDO LA MANUTENZIONE
Sono passati mesi da quando un camion, alla fine di gennaio, ha danneggiato i parapetti dello storico ponte "delle catene" a Speccheri ma la situazione, da allora, è rimasta invariata.
mercoledì 28 agosto 2024
TURISMO ...TANTO AGOGNATO
Molte volte si è sentito dire, specialmente durante la campagna elettorale, di voler incentivare il turismo. Ma di azioni "strutturali", ad eccezione del grande impegno e lavoro delle associazioni della valle che sono fondamentali anche per lo sviluppo turistico, ne ho viste ben poche in questi anni. Penso ad esempio alla Romea Strata che doveva essere un'occasione di sviluppo ma guarda caso siamo l'unico comune ad aver sottoscritto la convenzione (con costo annuo, i cui effetti non sono chiari) per la sua valorizzazione ed il progetto mi pare abbia perso lo slancio di qualche anno fa ed il ritorno turistico risulta pertanto alquanto limitato. C’era poi l'idea del percorso ciclabile di fondo valle. Quattro anni fa in campagna elettorale si gareggiava per averne la paternità e pare dimenticato: l’amministrazione lo ha accantonato (nonostante dei fondi già acquisiti) e non ci pare essere stato sostituito con progetti della medesima portata.
Gianni Voltolini
UNITI PER LA VALLARSA
mercoledì 24 luglio 2024
1+1=?
Nell’ultimo Consiglio Comunale è emerso, dall’approvazione del Rendiconto 2023, come l’amministrazione possa contare di un avanzo di amministrazione (risorse non impiegate) cospicuo (se non ricordo male pari a circa € 1.800.000,00).